<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    (Segue da pagina 16)

    (Segue da pagina 16) Felice Trucco partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa del DOTT. ING. Domenico Marvaldi — Torino, 9 giugno 1975. La Soc. dott. ing. Ralna & C. partecipa al dolore della famiglia per l'immatura scomparsa del DOTT. ING. Domenico Marvaldi — Torino, 9 giugno 1975. Lin...

  2. anteprima della pagina
    Nel 1931 due medici torinesi sperimentarono la sonda nel cuore

    II premio Nobel 1356 per la medicina Nel 1931 due medici torinesi sperimentarono la sonda nel cuore Per controbattere dubbi e critiche odo dei sanitari sottopose se stesso ai difficili interventi - Altre importanti realizzazioni nella radiologia delle arterie E' stato assegnato l'altro giorno a ...

    Luoghi citati: Europa, Francia, Germania, Stoccolma, Torino
  3. anteprima della pagina
    I due pionieri torinesi della "sonda nel cuore,,

    Venticinque anni fa nessuno li credette I due pionieri torinesi della "sonda nel cuore,, I professori Conte e Costa tentarono sul loro corpo gli arditi esperimenti - Qualcuno li definì: «Cose da Codice Penale»-! perfezionamenti della nuova tecnica Il Conferimento del Premio Nobel 1956 per la fis...

  4. anteprima della pagina
    Il radiologo dott. Pivano amputato di un braccio

    all'ospedale di saluzzo Il radiologo dott. Pivano amputato di un braccio L'arto era stato irreparabilmente devastato dalle emanazioni dei raggi X - Lo stoicismo del malato Saluzzo, lunedì mattina. (v. i.) Soltanto ieri mattina si è diffusa a Saluzzo la notizia che il direttore del reparto di rad...

  5. anteprima della pagina
    Cinquant'anni di lotta per vincere le malattie

    Cinquant'anni di lotta per vincere le malattie Domani a Palazzo Madama si svolgerà la « Giornata del medico » - Nel corso della cerimonia saranno premiati 20 professionisti laureati da 50 anni Si svolgerà domani a Palazzo Madama la « Giornata del indico » organizzata dall'Ordine professionale. L...

    Luoghi citati: Cuneo, Genova, Italia, Torino, Trieste
  6. anteprima della pagina
    Quattro medaglie d'oro a Primari del Mauriziano

    Quattro medaglie d'oro a Primari del Mauriziano Con intima cerimonia il Commissario dell'Ordine Maurizianò on. avv. Vittorio Badlni-Confalonieri, ha porto un affettuoso «aluto e consegnata la medaglia d'oro del Gran Magistero Mauriziano a quattro Primari che lasciano l'ospedale per limiti di età...

    Luoghi citati: Aosta, Bologna, Francia, Novara
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>